Schede Professori:

 

Nome Personaggio: Leopold Stradivarius Graystone
Nome del Giocatore: Fabio M.
Ruolo/Materia: Preside Hogwarts
Decrizione Fisica: Ha l'aspetto di un tipico mago vecchio e saggio. Capelli e barba lunghissimi e bianchissimi. Veneranda età di 143 anni. Vestito e cappello a punta da mago, blu notte con stelle e lune ricamate qua e la.
Carattere ed Abitudini: Simpatico e gioviale ogni tanto si addormenta senza volerlo sul più bello. Le sue tasche sono formidabili, ci si può trovare di tutto. Adora la sua sedia a dondolo in vimini.
Animale: Vecchio gufo grigio di nome Minghio.
Bacchetta: Polvere di stelle, radica , 9.03 pollici

Torna indietro

Nome Personaggio: Cassandra (Cassie) Heartilly
Nome del Giocatore: Ilaria S.
Materia/Ruolo: Incantesimi, Vice Preseide di Hogwarts e Responsabile della Casa di Corvonero
Descrizione Fisica: Cassie ha gli occhi azzurri e una valanga di capelli castano rossi perennemente spettinati. E' giovane, carina e celibe, ma leggendariamente interessata più agli incantesimi che a trovarsi un marito.
Carattere ed Abitudini: Allegra e socievole ma decisamente maldestra, riesce a strappare una risata anche ai muri. Come insegnante è disponibile, iperattiva per natura, amante degli animali e della vita all'aria aperta. Conosce a memoria tantissimi incantesimi, titoli di libri di magia, ma nella vita quotidiana è terribilmente smemorata.
Famiglia e Luogo di Provenienza: Figlia di una strega (Edea) e di un mago (Aaron), Cassandra è nata in un paesino di pescatori del Galles, di quelli con le case bianche e le imposte azzurre, dove si ritira durante l'estate quando non è impegnata a scuola. Ha frequentato Hogwarts ed è stata una temibile cacciatrice per la squadra di Corvonero.
Animale: Gatto nero di nome Orlando
Bacchetta: Piuma di Pegaso, legno di noce, 10 pollici

Torna indietro

Nome Personaggio: Adelrune W. Heidenwiß
Nome del Giocatore: Erika P.
Materia/Ruolo: Trasfigurazione e Responsabile della Casa di Grifondoro
Descrizione Fisica: Aulla trentina, anche se c'e' chi dice che sia molto piu' vecchia e mantenga il suo aspetto inalterato a causa delle pozioni che le prepara sua sorella Gunhild. In ogni caso Adelrune preferisce mantenere il segreto, non si sa mai... La professoressa Heidenwiß e' alta (1,75 m) e magra. I suoi capelli sono lunghi e neri, costantemente raccolti in una crocchia, mentre gli occhi sono azzurro chiaro. Indossa sempre ampi abiti di colore blu con profili di pizzo bianco.Quando e' veramente arrabbiata i suoi occhi cambiano colore, divenendo piu' scuri: quando i suoi occhi sono blu profondo e' meglio tenersi lontani dalla punta della sua bacchetta.
Carattere ed Abitudini: E' un'insegnante attenta e preparata che continua la secolare tradizione della sua famiglia: da generazioni e generazioni le maghe della sua famiglia sono state istitutrici o governanti in importanti famiglie di maghi. Lei è la prima ad insegnare in una scuola come Hogwarts (che ha anche frequentato - ma non si sa quando). Sempre disponibile con i suoi alunni, anche oltre l'orario di lezione, in classe e' severa e pretende assoluta attenzione. Ama il quidditch, ma e' assolutamente negata per ogni forma di sport: normalmente e' precisa e abile, compie anche gli incantesimi piu' difficili con assoluta sicurezza, ma su un campo di quidditch... il minimo che le puo' capitare e' cadere dalla scopa prima ancora di decollare! Meglio lasciarla in biblioteca, dove dimostra un fiuto infallibile nello scovare tutti i libri che le servono al primo tentativo.
Bacchetta magica: Legno di salice delle rive del Reno e squame di salamandra.
Animagus: Sa trasformarsi in un allocco.
Animali: Il suo gufo, Flügel, risiede abitualmente nella voliera di Hogwarts. Nei suoi alloggi tiene invece i suoi due animali, la marmotta Josephine (nota dormigliona) e il cane san bernardo Klein.


Torna indietro

Nome Personaggio: Ringe Choiriel
Nome Giocatore: Rosa Maria C.
Materia/Ruolo: Docente di pozioni, responsabile della Casa dei Serpeverde.
Descrizione Fisica: Apparentemente sembra avere trentacinque anni... in realtà ne ha molti di più, ma le sue pozioni e la sua stretta parentela elfica, la preservano dall'inclemente passare del tempo. la professoressa Ringe Choiriel è alta 1.70 ed ha corporatura snella ma forte ed energica. I suoi occhi sono viola ed i suoi capelli sono castano scuro, che porta corti alle spalle... La sua acconciatura è resa particolare da un lunghissimo ciuffo che le ricade sempre sugli occhi, divenuto permenentemente biondo dopo esser stato accidentalmente immerso in una pozione per un filtro di luce. I suoi abiti sono sempre di colore nero, con inserti di velluto verde smeraldo.
Carattere ed abitudini: Dotta, colta, preparata e attenta... ma è molto pignola ed un pò pedante e pretende assoluto silenzio ed attenzione durante le lezioni... La sua personalità rigida la rende molto severa nei rapporti con i suoi alunni, mentre ha un ottimo rapporto con il corpo docente e con il preside di Hogwarts. La sua frase ricorrente che è solita dire ai suoi studenti: "Fate attenzione a cosa mettete nel calderone... se si sbagliano le dosi, la pozione può risultare inutile o troppo pericolosa...". Le piace vedere giocare il Quidditch e lo ha praticato quando era una semplice studentessa della scuola... E' facile sorprenderla ad allenare personalmente il battitore o fare sessioni di training iniseme a tutta la squadra della Casa da lei presieduta.
Bacchetta magica: Inuyasha di circa 13 pollici. Interamente fatta di ciliegio giapponese, al suo interno ospita una piuma di fenice nera.
Animagus: Riesce a trasformarsi in un procione.
Animali: Il suo gufo Elrond staziona nella voliera dell'istituto, mentre nel suo alloggio ha una bellissima pantera nera, dagli occhi verde smeraldo, chiamata Chakra.


Torna indietro

Nome Personaggio: Filidoro Bubston
Nome del giocatore:
Lela
Materia/Ruolo:
Erbologia
Descrizione fisica:
Bassissimo di statura e minuto, verrebbe certamente confuso con i suoi studenti del primo anno se non fosse per la barba cespugliosa e nera, per l'abbigliamento trasandato e soprattutto per la sua veneranda età.A renderlo più simile ai suoi studenti è anche la sua vocina estremamente sottile ed acuta.Filidoro ha un vero e proprio complesso rispetto al sua altezza che cerca di migliorare portando sempre un cappello a punta che inevitabilmente si sfloscia! Indossa sempre capi di velluto verde.
Carattere e Abitudini:
Di carattere bonario e timido si può definire quasi docile.Ma, quando gli si fa accenno alla sua statura diviene un vero e proprio pazzo furioso. Professore di Erbologia da ormai mezzo secolo si è reso celibre per le sue conoscenze di Erbe e piante magiche e per il suo innato pollice verde. Passa moltissime ore nelle sue serre bisbigliando frasette misteriose alle sue piante. C'è chi dice che a furia di stare nelle serre si sia perfino dimenticato come impugnare la bacchetta, ma questa per lo più è una diceria.

Torna indietro

Nome Personaggio: Morgana Belladonna
Nome del Giocatore:
Fulvia
Descrizione Fisica:
Morgana ha 22 anni, occhi gialli, e capelli argento
Carattere ed abitudini:
E' una ragazza molto studiosa ed infatti ha conseguito lauree in Pozioni, Misture e Filtri, Arti Oscure e relativa Difesa, un diploma di cartomanzia e studio delle rune e un altro diploma di biologia applicata alle pozioni. Prima di lavorare ad Hogwarts è stata insegnante supplente di magia nera e pozioni presso la scuola di Durmstrang.

Torna indietro

Nome Personaggio: Moira Viavis
Nome del Giocatore:
Alice
Materia/Ruolo:
Storia della magia
Descrizione Fisica:
Poco più che trentenne Moira è molto minuta,ha lunghi capelli neri perennemente raccolti in una treccia e occhi di un bel verde smeraldo
Carattere ed abitudini:
Estremamente studiosa dopo aver concluso i suoi studi ad Hogwarts ha conseguito nel mondo babbano lauree in Storia antica e medioevale;letteratura e lingue antiche,e successivamente le lauree in Storia della magia e studio delle rune.conclusi i suoi lunghi studi ha partecipato ad alcuni scavi assieme ai genitori;ha scritto trattati sulle origini della magia che l'hanno resa famosa nel mondo magico consentendole di raccoglere i fondi per condurre nuove ricerche. E'alla sua prima esperienza come insegnante, ma per natura è disponibilissima ma molto esigente.
Famiglia e luogo di provenienza:
Poichè i genitori pur essendo maghi partecipano a scavi archeologici babbani lui come archeologo e lei come esperta di lingue antiche da piccola ha girato il mondo assieme a loro.
Animale:
Ha un coloratissimo pappagallo di nome Rika e una gattina ,micia (nonostante i vari tentativi risponde solo a questo nome)
Bacchetta:
Legno di betulla e polvere di piramide.

Torna indietro

Nome Personaggio: Evereth Ambersky
Nome del Giocatore:
Michele B.
Materia/Ruolo:
Infermiere
Età ed aspetto fisico:
Allora, il ragazzone ha 21 anni, è di corporatura molto robusta (certamente non quanto Hagrid!), tipo il classico ragazzo di campagna, capelli rossi a caschetto ed occhi verdi. A prima vista potrebbe sembrare un pò tontolone...e beh in parte è così!
Carattere e abitudini:
Come già detto, Evereth non rappresenta di certo lo stereotipo dell'intellettuale, è infatti un tantino lento a capire le cose e ai tempi degli studi ad Hogwarts non era sicuramente il primo della classe! Nonostante questo Evereth mette passione in quello che fa e non esiterebbe un attimo ad aiutare le persone che si trovano in difficoltà, mettendo da parte quindi i suoi interessi...insomma un tontolone ma con cuore! ^_^
Famiglia e luogo di provenienza:
Nato in uno sperduto paesino dell'irlanda, Evereth, proviene da una povera famiglia contadina, è l'unico ad avere manifestato poteri magici, e per questo è considerato il "gioiellino" di tutta la famiglia. Dopo aver passato i canonici sette anni ad Hogwarts, Evereth è tornato per circa tre anni a vivere dai suoi genitori, aiutando il più possibile sia la sua famiglia che i suoi compaesani, facendo anche uso della sua magia, adeguatamente "camuffata". Ed è per questa sua passione di aiutare gli altri che ora è stato assunto ad Hogwarts come aiuto infermiere (beh si parte sempre dal basso! ^_^), occupazione che gli permette di mantenere la famiglia in maniera più che dignitosa.
Bacchetta magica:
Legno di Quercia 12 pollici e mezzo, con peli di Snaso.
Animale:
Un piccolo gufetto grigio di nome Sebastian

Torna indietro

Nome Personaggio: Cornelius Mazzagatti
Nome del Giocaotre: Fabio M.
Materia/Ruolo: Insegnante di Volo e Quidditch
Descrizione Fisica: Cornelius ha gli occhi, i capelli e la barba nera. E' giovane, di corporatura robusta.
Famiglia e luogo di provenienza: Il suo tutore è un antico genio persiano Alakazam, dei genitori ha perso le tracce. Per sbaglio da piccolo è entrato nella metropolvere pronunciando un nome a caso,finendo in un luogo non meglio precisato in qualche deserto lontanissimo. Nonostante gli sforzi del ministero della magia non è stato più ritrovato per vent'anni circa. Cornelius sospetta che Alakazam abbia nascosto le sue tracce volutamente. Alakazam gli ha insegnato a entrare nelle lampade ed in altri oggetti angusti, Il genio tentò di insegnargli le arti oscure, ma Cornelius ad un certo punto si è oppose alla cosa. Cornelius possiede un antico tappeto magico in grado di volare ed è con quello che un bel giorno ha preso ed è tornato in Inghilterra.
Animale: Rubinio, Cinghiale alato.
Bacchetta: Piuma di cosmopavone, legno di palma, 8.43 pollici

Torna indietro

Nome Personaggio: Litius Seraficus
Nome del Giocatore: Fulvia
Materia/Ruolo: Guardiano di Hogwarts
Descrizione Fisica: Seraficus ha 50 anni (ma ne dimostra di più), occhi neri e poco rassicuranti, e pochi capelli radi
Carattere ed Abitudini: Poco socevole, totalmente inflessibile, prima di lavorare ad Hogwarts è stato guardiano di cripte presso i signori Nosferatu dal 1972 al 1992, purtroppo ha perso il lavoro con la scomparsa prematura dei suoi padroni (anno avuto la brutta idea di prendere la tintarella). Dal 1992 al 2001 presso la famiglia Licantropius con mansione di guardiano e occasionalmente anche pratiche veterinarie, qui a causa di incomprensioni (durante il periodo di luna piena), ha dovuto licenziarsi.

Torna indietro

Nome Personaggio: Drugo Aristole
Nome del Giocatore:
Paolo
Materia/Ruolo:
Babbanologia
Descrizione Fisica:
Drugo è un ometto piccolino, con il volto rotondo, i capelli ricci bianchi abbastanza corti! Ama vestirsi in modo bizzarro, con grandi mantelli dai colori più strani: giallo canarino, verde pisello, o blu brillante! Porta dei particolarissimi occhiali blu elettrico di sua invenzione composti da lenti doppie capaci di allontanarsi o avvicinarsi magicamente l'una dall'altra per permettergli di vedere le cose molto lontane e alcuni, ma nessuno ne è sicuro, dicono che gli permettano anche di vedere attraverso gli oggetti!
Carattere ed Abitudini:
Drugo ama studiare gli oggetti dei babbani e questo lo impegna per tutta la giornata! A parte le 8 ore di sonno alle quali non può rinunciare infatti lavora come esperto di Babbani per il ministero in casi di problemi diplomatici, scrive una rubrica su Altri mondi, mensile magico che tratta delle diversità tra il mondo magico e il mondo babbano, e nel tempo libero colleziona e studia oggetti babbani!
Famiglia e Luogo di Provenienza:
A differenza di quello che si potrebbe pensare Drugo proviene da una famiglia di maghi di origini antichissime! Ha molti fratelli sparsi per il mondo, e tutti sposati con tanti figli! Lui ancora l'anima gemella non l'ha trovata, ma fiducioso  lui non smette mai di cercare! La famiglia ora è divisa per i diversi lavori, ma per Natale amano incontrarsi nella vecchia tenuta in Inghilterra dove i vecchi genitori ancora vivono.
Animale:
Possiede numerosi gufi sempre in viaggio per metterlo in contatto con tutti i luoghi con i quali collabora e un piccolo topo di nome Furbo.
Bacchetta:
Legno di noce con piuma di aquila reale e polvere di meteorite spaziale.


Torna indietro

Nome Personaggio: Seamus O'Hogain (detto dagli amici Ogan)
Nome del Giocaotore:
Francesco M.
Materia/Ruolo:
Insegnante di cura delle creature magiche e guerdiacaccia
Descrizione Fisica:
Alto circa 1.95, pesa approssimativamente 110 kg fisico da lottatore con spalle possenti, barba e capelli lunghi e rossi, veste sempre con camicia a scacchi colorati, pantaloni da lavoro e scarponi da montagna. D'inverno indossa maglioni di lana rigorosamente verdi (è irlandese) e quando piove incerata da pescatore sempre verde.
Carattere ed abitudini:
Ama la natura, animali e piante non e` burbero ma e` una persona pratica. ama scherzare e le cose che definisce "da uomini" bere whisky, ridere fragorosamente, le prove di forza. E` un grande arrampicatore.


Torna indietro